Contratto applicato
- Ha recepito sin dal 2012 il contratto collettivo nazionale di Lavoro del settore “Servizi” sottoscritto dalla Cisal, riconosciuta come 4° organizzazione sindacale a livello nazionale e comparativamente più rappresentativa nel settore privato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, con ANPIT associazione nazionale datoriale di categoria con più di 28.000 aziende associate.
- Garantisce ai propri lavoratori retribuzioni allineate alla normativa contrattuale di riferimento nel pieno rispetto del Lavoratore, della normativa e della Costituzione, oltre a garantire prestazioni sanitarie integrative in osservanza di quanto stabilito dall’ENBIC, ente bilaterale di categoria, attraverso apposita convenzione con la MUTUA MBA.
- In osservanza di quanto indicato dal Ministero del Lavoro con la nota del 24 Maggio del 2016 che pedissequamente riporta “Quanto alla sottoscrizione di contratti ex art. 8 del D.L. n. 138/2011 (conv. da L. n. 148/2011), si ricorda anzitutto che detta disposizione stabilisce che ”i contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale da associazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o territoriale ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operanti in azienda ai sensi della normativa di legge e degli accordi interconfederali vigenti, (…) possono realizzare specifiche intese con efficacia nei confronti di tutti i lavoratori interessati a condizione di essere sottoscritte sulla base di un criterio maggioritario relativo alle predette rappresentanze sindacali, finalizzate alla maggiore occupazione, alla qualità dei contratti di lavoro all’adozione di forme di partecipazione dei lavoratori, alla emersione del lavoro irregolare, agli incrementi di competitività e di salario, alla gestione delle crisi aziendali e occupazionali, agli investimenti e all’avvio di nuove attività”.
- Sul punto appare pertanto necessario evidenziare, da un lato, che la sottoscrizione di tali contratti è rimessa esclusivamente alle associazioni (o loro rappresentanze sindacali operanti in azienda) dotate del grado di maggior rappresentatività in termini comparativi e, dall’altro, che gli stessi devono trovare giustificazione nelle finalità espressamente indicate dal Legislatore (maggiore occupazione, qualità dei contratti di lavoro ecc.).” ha concluso una contrattazione di II livello con una delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello comparato, nel pieno rispetto di quanto evidenziato dallo stesso Dicastero, anche in merito alle disposizioni sulla obbligatorietà di quanto previsto per la contribuzione obbligatoria ai sensi dell’art. 1 comma 1 del D.L. n. 338/1989, unitamente a quanto previsto dall’art. 2 comma 25 della Legge n. 549/1995.Garantisce ai propri lavoratori retribuzioni allineate alla normativa contrattuale di riferimento nel pieno rispetto del Lavoratore, della normativa e della Costituzione, oltre a garantire prestazioni sanitarie integrative in osservanza di quanto stabilito dall’ENBIC, ente bilaterale di categoria, attraverso apposita convenzione con la MUTUA MBA.